Site icon Adesso Lo Sai

Carte prepagate adatte ai giovani: quali le migliori?

foto di minorenni giovani

Vediamo ora quelle che sono le diverse prepagate ideate appositamente per un’utenza giovane che necessita di una carta di questo tipo per affrontare diverse spese e per svolgere altre operazioni.

La carta Postepay Evolution

La carta Postepay Evolution rappresenta la soluzione ideale nel momento in cui lo stesso ha un contratto di lavoro e deve ricevere lo stipendio.

Grazie alla presenza del codice IBAN, infatti, questa particolare carta rappresenta la soluzione ideale per i giovani che vogliono spendere pochissimo denaro ed ottenere una buona serie di vantaggi.
Il primo di questi è la totale assenza di commissioni da sostenere nel momento in cui si devono effettuare prelievi e versamenti presso gli ATM postali e quelli che supportano il circuito Mastercard.

Col plafond giornaliero di seicento euro, la Postepay Evolution permette anche lo scambio di denaro da prepagata a prepagata sempre senza alcuna commissione.

Inoltre la Postepay Evolution potrà essere utilizzata sia online che nei negozi reali sfruttando la caratteristica contactless.
Il costo di questa particolare prepagata è pari a dieci euro e lo stesso vale per il canone annuale che deve essere sostenuto per mantenere attiva la stessa carta.

La carta prepagata Superflash di Intesa San Paolo

Altro prodotto molto interessante che rientra nella categoria delle carte prepagate adatte ai giovani è quella conosciuta come Superflash, del gruppo bancario Intesa San Paolo.

Questa prepagata consente di effettuare acquisti online ed offline, di ricevere l’accredito dello stipendio vista la presenza del codice IBAN e di non dover sostenere particolari spese per quanto riguarda il canone annuo.

Se si ha un’età compresa tra i diciotto ed i ventisei anni, infatti, questa tessera risulta essere completamente gratuita mentre, in caso contrario, il costo annuale è pari a 9,90 euro.

Grazie alla presenza del circuito Mastercard, che identifica la stessa prepagata per giovani, questa potrà essere sfruttata non solo in Italia ma anche nei paesi europei, sostenendo ovviamente il costo della commissione su eventuali prelievi che verranno svolti in questi territori.
Tale prepagata è quindi ideale per coloro che sono alla loro prima esperienza lavorativa grazie all’assenza del canone annuale fino a quell’età anagrafica.

La carta Je@ns di Webank

Se si cerca una carta adatta soprattutto agli studenti, quella proposta da WeBank rappresenta un particolare prodotto che riesce a garantire diversi vantaggi come, ad esempio, la facilità di attivazione.
Questa deve infatti essere richiesta online e richiede pochissimi giorni prima che la prepagata venga inviata a casa del richiedente stesso.

Inoltre bisogna parlare del fatto che sono assenti le diverse tipologie di costo di gestione, come cannone annuale ed altre tipologie di spese come commissioni e similari.
Anche questa carta è caratterizzata dal circuito Mastercard, che riesce a garantire la possibilità di effettuare acquisti online e nei negozi reali in totale sicurezza.

Per quanto riguarda la ricarica, questa può essere effettuata presso uno sportello ATM che supporta il circuito Mastercard.

Hello!Free di Hello Bank

Come ulteriore alternativa per i giovani vi è quella rappresentata dal prodotto Hello!Free, altra prepagata che può essere richiesta online senza dover sostenere alcun costo di gestione con la possibilità di sfruttare tutti i vari vantaggi che derivano dal circuito Mastercard come poterla sfruttare per acquisti sul web e non solo.

Dal plafond di cinquemila euro, che evita quindi spese di imposte di bollo, questa carta è accompagnata dal codice IBAN, ideale soprattutto per i giovani lavoratori ed inoltre è sprovvista di spese di prelievo e ricariche effettuate presso lo sportello bancario.

Quattro alternative ognuna delle quali con caratteristiche uniche che permettono ai giovani di svolgere la scelta migliore senza il timore di compiere errori.

Carte di pagamento per i minorenni

Come abbiamo visto in questa guida, ci sono numerose carte ricaricabili (prepagate) adatte ai minorenni, non solo ai giovani.

La sottoscrizione di queste carte prevede sempre la firma e il consenso dei genitori, proprio perché si tratta comunque di strumenti di pagamento che hanno caratteristiche simili, se non identiche, alle comuni carte prepagate per i maggiorenni.

Exit mobile version